El Hierro – questo minuscolo pezzo di terra, che fa parte dell’arcipelago delle Isole Canarie, è situato più a ovest rispetto a tutte le altre, per cui è anche chiamato “Isola del meridiano”. Su 278 km² vivono circa 10.000 persone, di cui quasi il 60% risiede nella cittadina di Valverde, una sorta di capitale di El Hierro.
Guarda le mie altre guide alle Isole Canarie: Tenerife, Gran Canaria, La Palma, El Hierro, Fuerteventura, Lanzarote.
Clima di El Hierro
Il clima sull’isola è molto confortevole grazie alla combinazione degli alisei e delle correnti oceaniche. Di solito la temperatura dell’aria qui oscilla tra i 20 e i 25 °C, mentre la temperatura dell’acqua varia tra i 19 e i 23 °C. Tutto ciò garantisce una fresca brezza d’estate e l’assenza di caldi infernali.
Mappa delle attrazioni di El Hierro
Национальный археологический музей
Аэропорт Тенерифе-Северный или Лос Родеос
Смотровая площадка Пико-дель-Инглес
Красивый маршрут до маяка по Анаге
Маршрут до пляжа Antequera в Анаге
Смотровая площадка Ла-Крус-дель-Кармен
Археологический парк и музей Пещера Пинтада
Ufficio Turistico (Aeroporto Hierro)
Riserva Naturale Integrale Roques de Salmor
Frontera
Cappella della Vergine della Candelaria
Mercato di Frontera
Parco Rurale di Frontera
Belvedere Malpaso
Piscina naturale Charco Azul
Sabinosa
Riserva Mencafete
Belvedere Bascos
Foresta di ginepri El Sabinar
Spiaggia Arenas Blancas
Spiaggia Verodal
Faro di Orchilla
Baia Tacorón
El Pinar
Belvedere Las Playas
Isora
Cooperativa 'Quesos Herreños'
Porto La Estaca
Spiaggia Timijiraque
Belvedere Isora
Caratteristiche naturali dell’isola
L’isola si è formata a seguito di una serie di forti eruzioni. Tutto ciò ha determinato il suo rilievo unico: su un’area così piccola si trovano sia foreste rigogliose (alloro e pini), sia altopiani e campi ricchi con vigneti. La flora dell’isola rappresenta un grande interesse per i turisti, dato che molte delle piante locali crescono solo qui, mentre altre crescono esclusivamente sulle isole dell’arcipelago. Ciò vale anche per i rappresentanti del mondo animale, con la massima varietà di rettili qui presenti.
Spiagge di El Hierro
Le coste dell’isola, che si estendono per 100 km, sono caratterizzate da un gran numero di scogliere a picco, l’altezza delle quali raggiunge 1 km. Tra le scogliere si nascondono numerose lagune e piccole spiagge, che saranno un vero paradiso per tutti gli amanti del diving. Tuttavia, la scelta è ampia: spiagge sabbiose e di ciottoli, affollate e solitarie, spiagge rosse e nere… tutto a disposizione dei villeggianti.
Tra tutte, si possono distinguere alcune delle più famose: Muellito de Orchilla, vicino al faro di Orchilla, la più lunga dell’isola El Verodal, le rocciose Charco de los Sargos e Punta Grande, Timijiraque coperta di sabbia rossa, la nera El Tamaduste, la dorata La Restinga, la rocciosa Tacorón e molte altre.
Città e località dell’isola
La città più grande è Valverde, ma conta solo poche migliaia di abitanti. Per quanto riguarda gli altri insediamenti, si tratta di piccoli paesi dove soggiornano i turisti. Tra questi si possono evidenziare Mocanal, situata ai piedi delle scogliere, Las Montañetas – un antico insediamento impregnato di storia, e anche Isora – un villaggio tranquillo.
Attrazioni di El Hierro
Le persone non visitano l’isola solo per le attrazioni, ma per la tranquillità, l’acqua cristallina, le spiagge e altri attributi di una vacanza rilassante. La maggior parte delle attrazioni sono zone naturali e riserve protette dall’UNESCO. C’è la riserva “La Restinga”, dove vivono invertebrati e pesci che non si trovano altrove, la riserva “Roques de Salmor”, dove nidificano gli uccelli, e altre. Una delle curiosità dell’isola sono gli alberi che crescono come piegati verso terra da una forza invisibile. Si può scalare la cima di Malpaso (1.500 m), esplorare le tradizioni degli abitanti dell’isola, e dirigersi al capo Orchilla, da cui è visibile il faro più occidentale del paese.
Video sull’isola di El Hierro
https://www.youtube.com/watch?v=3tY__pCkFX4
Come arrivare a El Hierro?
L’opzione migliore è volare dalla Spagna (Siviglia, Valencia, Madrid, Barcellona e altre) all’aeroporto di El Hierro chiamato Aeropuerto de los Cangrejos (VDE), da lì spostarsi sull’isola in auto.
Guarda le mie altre guide sulle Isole Canarie: Tenerife, Gran Canaria, La Palma, El Hierro, Fuerteventura, Lanzarote.
Curiosità sull’isola
- Остров Эль Иерро
- El Hierro
- Адрес: Канарские острова, Испания
- site
- GPS: 27,7322 -18,024