
Dove cercare alloggio
Per la ricerca di un alloggio ci sono due risorse principali – i siti web Idealista e Fotocasa. Ma consiglierei anche di cercare nei gruppi Facebook locali, a volte si trovano offerte vantaggiose.
Iscrivetevi per ricevere nuovi annunci. Ad esempio, su Idealista create il vostro filtro di ricerca e poi nel menu iscrivetevi ai nuovi annunci. Riceverete le notifiche via email o sull’app mobile. Ricordate, chi primo arriva meglio alloggia.
Visita dell’appartamento
Quando trovate un annuncio interessante, è meglio chiamare subito il proprietario. Raramente rispondono via email. E non preoccupatevi se il proprietario non parla inglese. Potete comunicare usando Google Traduttore sul telefono. Oppure chiedete a un conoscente di chiamare e fissare un appuntamento con il proprietario o l’agente immobiliare, io ho fatto così.
All’incontro, create un’atmosfera il più amichevole possibile e convincete il proprietario della vostra affidabilità. Parlategli del vostro lavoro, della vostra famiglia, di quanto siete bravi nel vostro campo. Il 90% del successo nell’affittare un appartamento sta nel convincere il proprietario che siete una persona affidabile e piacevole. Ci potrebbero essere decine di persone interessate con stipendi spagnoli e reputazione impeccabile. Ma voi siete così bravi e simpatici che il proprietario sceglierà voi.
Portate subito con voi i documenti che attestano il vostro reddito, per convincere ulteriormente il proprietario.
Se il proprietario è disposto ad affittarvi l’appartamento e vi piace, versate il deposito lo stesso giorno per bloccare l’appartamento. Questo è importante!
Nella maggior parte dei casi non siete voi a scegliere l’appartamento, ma è l’appartamento che sceglie voi.
Verifica dei documenti
Prima di firmare il contratto principale, verificate assolutamente i documenti di proprietà dell’appartamento. Tramite il registro immobiliare, usando il numero cru/idufir, potete ottenere un estratto (nota simple) per 10 euro e assicurarvi che la persona sia effettivamente il proprietario. Questo vi aiuterà a evitare truffe. Una volta ci siamo cascati.
Fornite garanzie
Contratto di lavoro spagnolo
Il problema più grande è il requisito di avere un lavoro in Spagna. La maggior parte dei proprietari non prenderà nemmeno in considerazione se non avete un contratto spagnolo e uno stipendio stabile. Ma anche qui può giocare a vostro favore il fattore personale quando parlate direttamente con il proprietario. Siate convincenti.
Deposito cauzionale elevato
Se la vostra situazione lavorativa è in regola, pagherete un deposito pari a 1-2 mesi di affitto, altrimenti gli spagnoli chiederanno un anticipo di 6-12 mesi (fianza). E se affittate tramite un’agenzia, dovrete pagare anche la loro commissione, pari a un mese di affitto.
Garanzia bancaria
Se anche l’anticipo non riesce a convincere i proprietari ad affittarvi l’appartamento, proponete una garanzia bancaria (aval).
La garanzia bancaria (aval) è un impegno finanziario emesso da una banca che funge da garante per il cliente nei suoi obblighi di debito verso terzi. Nel settore degli affitti, significa che la banca garantisce il pagamento dell’affitto se l’inquilino non è in grado di pagarlo autonomamente. Ottenere tale garanzia può richiedere un controllo del merito creditizio dell’inquilino e di solito comporta una commissione.
Assicurazione contro l’insolvenza dell’inquilino
Se neanche questa opzione convince, proponiamo l’ultima carta: stipulare un’assicurazione contro l’insolvenza dell’inquilino o in spagnolo “seguro de impago de alquiler”. In questo caso, pagate una piccola somma a una compagnia assicurativa (€500-1000 all’anno), e questa emette un documento che garantisce al proprietario un rimborso nel caso in cui smettiate di pagare. Potete calcolare il costo sul sito di idealista.
In questo modo, non dovrete congelare una grossa somma di deposito per un lungo periodo di affitto. E il proprietario sarà sicuro di ricevere i suoi soldi in ogni caso. Il costo dell’assicurazione è solitamente inferiore a un mese di affitto.
Ritengo che tale assicurazione sia un’ottima opzione per l’inquilino. Non perdete i soldi del deposito e allo stesso tempo garantite il pagamento al proprietario. Tutti contenti!
Ecco in breve i miei consigli per l’affitto in Spagna. Buona fortuna nella ricerca di un alloggio in questo meraviglioso paese!