
Iniziamo con i voli verso le altre isole. A Tenerife ci sono due aeroporti – sud e nord. La maggior parte dei voli interinsulari parte dall’aeroporto nord. Ci sono due compagnie aeree canarie: Binter e CanaryFly. Si può raggiungere qualsiasi isola in 30-40 minuti. È più conveniente acquistare i biglietti un mese e mezzo prima o anche prima. Non so perché, ma sul sito di Binter i biglietti sono spesso più costosi che su aviasales, e ancora più economici sulla versione spagnola. Quando acquistate, controllate i prezzi per i non residenti.
Si possono anche trovare voli economici per il Regno Unito, Agadir e Marrakech. A volte ci sono voli diretti per Funchal a Madeira.
Il secondo modo comodo ma costoso sono i traghetti (ho scritto in questo articolo dove acquistarli). Abbiamo due compagnie di traghetti: Fred Olsen e Armas. I prezzi sono più o meno gli stessi. A volte scelgo i traghetti perché posso portare con me l’auto e un sacco di bagagli nel bagagliaio.
Dal sud, dal porto di Los Cristianos, partono i traghetti per La Gomera, La Palma e El Hierro. Dal nord, da Santa Cruz, partono i traghetti per Gran Canaria + Fuerteventura e Lanzarote, ma con scali. I biglietti sono costosi, di solito è più economico andare in aereo.