Giardino botanico Viera y Clavijo

Un interessante Giardino Botanico nell'isola di Gran Canaria, che riunisce in un unico luogo tutti i rappresentanti della flora delle Isole Canarie. È un ottimo posto per fare passeggiate con tutta la famiglia.
Драконово дерево
L’albero di drago (foto: er Guiri)

Il giardino botanico sull’isola di Gran Canaria prende il nome di Viera y Clavijo (Jardín Botánico Canario Viera y Clavijo). Lo studioso spagnolo, etnologo e religioso José Viera y Clavijo visse dal 1731 al 1813 e morì a Las Palmas. La creazione di un giardino botanico a Gran Canaria fu la sua idea, che fu poi realizzata da un altro studioso, il botanico svedese Erik Svensson.

Il giardino si trova nei pressi della capitale dell’isola, sul versante del monte Guiniguada, nella località di Tafira Alta. Occupa un’area di 10 ettari lungo il Barranco de Guiniguada. Il giardino si estende su entrambi i lati del burrone, collegati da due ponti, uno in legno e uno in pietra.

All’ingresso, su un piedistallo, è collocato un busto di Viera y Clavijo con un’iscrizione commemorativa. Nel giardino c’è anche un monumento dedicato al fondatore, il primo direttore Erik Svensson. Per lo studioso svedese questo giardino fu l’opera di una vita. Egli stesso raccoglieva campioni di piante rare, arrampicandosi sulle rocce e raggiungendo luoghi inaccessibili.

I preparativi per l’apertura del giardino botanico iniziarono nel 1952. Il compito non era semplice: oltre alla suddivisione del paesaggio, alla sistemazione dei ponti e dei sentieri, era necessario pianificare l’area del giardino in prospettiva, immaginando il suo aspetto dopo diversi decenni. Per diverse specie di piante vennero destinate aree separate, creando un ambiente simile a quello naturale. Il giardino aprì ufficialmente nel 1959. Il territorio del Jardín Botánico Canario venne suddiviso in zone tematiche.

Cosa vedere?

All’ingresso del giardino si trova la Piazza delle Palme da Datteri, endemiche dell’arcipelago delle Canarie. Più avanti si può ammirare la Foresta di Allori (un tempo l’alloro nobile occupava vaste aree, oggi è una specie a rischio di estinzione). Dopo le piantagioni di allori si trova la Pineta.

Кактусы в Jardín Botánico Canario Viera y Clavijo
Cactus nel Jardín Botánico Canario Viera y Clavijo (foto: Olaf Krüper)

Una vasta area del giardino è occupata dai Giardini delle Isole, dove sono piantate specie uniche provenienti dalle diverse isole dell’arcipelago, raggruppate in sezioni separate a seconda della zona di crescita. Nel Giardino dei Cactus sono rappresentate oltre duemila specie di succulente, non solo dalle Canarie, ma anche dall’America, dall’Africa e dal Madagascar.

Il paesaggio verticale del giardino botanico rispecchia il rilievo delle Isole Canarie. Seguendo un sentiero tortuoso si può salire fino al simbolo delle Canarie, l’Albero di Drago. Nella parte superiore del complesso si trova una terrazza panoramica in pietra. All’interno del giardino ci sono anche una serra, una cascata artificiale e delle pergole.

Искусственный водопад в саду Вьера и Клавихо
Cascata artificiale nel giardino di Viera y Clavijo

Dal 1983 il giardino ospita una banca del seme per gli alberi endemici delle Isole Canarie e realizza un programma di conservazione delle specie. A disposizione dei visitatori ci sono una biblioteca, un erbario e dei laboratori. Il Jardín Botánico Canario può essere visitato tutto l’anno. I mesi migliori per la visita sono gennaio e febbraio.

  • Ботанический сад Вьера и Клавихо
  • Jardín Botánico Canario Viera y Clavijo
  • Адрес: Carretera Nueva San Lorenzo, Km 2, Las Palmas de Gran Canaria, España
  • GPS: 28,06564 -15,46017
Михаил Шварц
Михаил Шварц
Articoli: 1535

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *