Gran Canaria è spesso chiamata il paradiso delle spiagge. Qui tutto l'anno si mantiene una piacevole temperatura tra i 23-25°C e raramente il cielo è nuvoloso. Tra le isole Canarie, non ha rivali per quanto riguarda il numero di spiagge attrezzate.
Un altro aeroporto internazionale dell'arcipelago delle Canarie si trova nell'est dell'isola di Gran Canaria. L'aeroporto dispone di un unico terminal che gestisce voli nazionali e internazionali.
Cattedrale di Santa Ana è il monumento architettonico più importante di Gran Canaria. Si trova nella capitale dell'isola, nel quartiere storico di Vegueta.
A 25 km dalla località turistica di Maspalomas si può visitare il Parco dei coccodrilli, in cui vivono non solo questi feroci rettili, ma anche pitoni, pappagalli, scimmie, tigri siberiane e altri animali. Nel parco si svolgono vari spettacoli e c'è la possibilità di nutrire di persona con carne cruda i caimani e gli alligatori locali. Inoltre, il Cocodrilo Park è notevole per i suoi paesaggi pittoreschi e per l'impressionante varietà di vegetazione.
Le famose Dune di Maspalomas sono sia una riserva naturale che una spiaggia di sabbia dorata. Ci addentreremo in un vero e proprio deserto in miniatura, moriremo di sete superando le dune sabbiose, e alla fine raggiungeremo l'oceano rinfrescante per goderci la spiaggia di sabbia dorata.
Caldera de Bandama è un cratere di un antico vulcano. È il più grande dell'isola di Gran Canaria. Si può scendere nel cratere e ci sono diversi sentieri pedonali. Durante la passeggiata, si possono vedere grotte (ex granai), torchi per uva coltivata direttamente nel cratere e alcune case antiche semi-distrutte.
Un interessante Giardino Botanico nell'isola di Gran Canaria, che riunisce in un unico luogo tutti i rappresentanti della flora delle Isole Canarie. È un ottimo posto per fare passeggiate con tutta la famiglia.
Casa Colón si trova nel quartiere più antico di La Vegueta, nella capitale di Gran Canaria. È uno degli edifici più belli di Las Palmas. Si possono ammirare per ore i portali decorativi, i balconi intagliati e i soffitti in legno scolpiti. Inoltre, ospita il Museo delle Grandi Scoperte Geografiche.