Abbiamo deciso di andare al faro a piedi. È più comodo lasciare l’auto vicino alla sbarra , dove la strada è chiusa, oppure nel parcheggio del Playa de las Arenas a Buenavista del Norte e da lì iniziare il percorso. L’itinerario è di 14 chilometri in una direzione: inizialmente si cammina lungo i campi da golf vicino alla pittoresca spiaggia, poi si passa tra le piantagioni di banane.
All’inizio ci siamo persi e ci siamo ritrovati davanti a un cancello chiuso, abbiamo dovuto invadere una proprietà privata. Attraversando la vegetazione siamo comunque riusciti a raggiungere la strada e abbiamo iniziato il percorso ufficiale verso il faro di Teno.
Le prime due ore sono state una dura salita in montagna, ma è un buon riscaldamento. Pensavo che l’ultimo autobus partisse intorno alle 17:00. Controllando Google Maps, ci siamo resi conto che non ce l’avremmo fatta. Inoltre, alcuni partecipanti avevano terminato l’acqua. Anche se avevo avvisato che era necessario portare con sé 2-3 litri.
Abbiamo deciso di fermarci in un bar nel villaggio di Teno Alto. Uno dei partecipanti ha festeggiato il compleanno. Abbiamo bevuto birra, preso un litro e mezzo d’acqua e siamo ripartiti. Vicino al villaggio, abbiamo scoperto un paesaggio lunare e abbiamo raggiunto il faro di Teno percorrendo la strada asfaltata.
Non è possibile avvicinarsi al faro a causa dei cancelli chiusi, ma si può salire su una roccia vicina e scattare ottime foto. Non dimenticate di portare con voi l’attrezzatura da bagno e gli asciugamani: ci sono alcuni punti per fare il bagno nelle vicinanze. Non è una spiaggia, ma solo una scaletta per entrare in acqua, ma l’acqua è limpida, ci sono molti pesci, è interessante nuotare con la maschera.
Tutto è finito bene. Si è scoperto che gli autobus circolano fino alle 20:00, circa uno all’ora. Siamo tornati tranquillamente a Buenavista del Norte, dove abbiamo lasciato le auto nel parcheggio.
Raccomando questo percorso. Potrete scattare molte foto meravigliose.